Sezione dedicata a Letture tratte dalla Sacra Bibbia arricchite di commenti, da lettere, omelie e discorsi di Dottori della Chiesa.
L'Eucaristia pegno di risurrezione - Sant'Ireneo
- Scritto da Super User
- Categoria: Letture
- Visite: 2960
Dal Trattato «Contro le eresie» di sant'Ireneo, vescovo
(Lib. 5, 2, 2-3; SC 153, 30-38)
Se la carne non viene salvata, allora né il Signore ci ha redenti col suo sangue, né il calice dell'Eucaristia è la comunione del suo sangue, né il pane che spezziamo è la comunione del suo corpo. Il sangue infatti non viene se non dalle vene e dalla carne e da tutta la sostanza dell'uomo nella quale veramente si è incarnato il Verbo di Dio. Ci ha redenti con il suo sangue, come dice anche il suo Apostolo: in lui abbiamo la redenzione e la remissione dei peccati per mezzo del suo sangue (cfr. Ef 1, 7).
Leggi tutto: L'Eucaristia pegno di risurrezione - Sant'Ireneo
Tu che leggi..., sì proprio tu, credi davvero che Cristo è risorto?
- Scritto da Super User
- Categoria: Letture
- Visite: 4531
La grande notizia: Cristo è risorto!
Se ci credessimo pienamente, la mia, la tua vita, la storia del mondo cambierebbe... E parliamo della Pasqua. Prima cosa: a crederci sul serio, qui dovrebbe cambiare ogni cosa: la mia e la tua vita, la storia del mondo. Io non credo che ci crediamo sul serio. O almeno, io ho molti dubbi circa la mia fede. Credere è vivere, è testimoniare,è cercare di renderci sempre più conformi con ciò che si crede.
Leggi tutto: Tu che leggi..., sì proprio tu, credi davvero che Cristo è risorto?
La Passione di tutto il Corpo di Cristo - Sant'Agostino
- Scritto da Super User
- Categoria: Letture
- Visite: 3331
Dai «Commenti sui salmi» di sant'Agostino, vescovo
(Salmo 140, 4-6; CCL 40, 2028-2029)
La Passione di tutto il Corpo di Cristo
Signore, a te ho gridato, accorri in mio aiuto» (cfr. Sal 140, 1). Questo lo possiamo dire tutti. Non lo dico io, bensì il Cristo totale. Ma fu detto da Cristo più specialmente in persona del corpo, perché mentre era quaggiù, pregò portando la nostra umanità, pregò il Padre in persona del corpo. Mentre infatti pregava, da tutto il suo corpo stillavano gocce di sangue, secondo quanto troviamo nel vangelo: «Gesù pregò più intensamente, e sudò sangue» (Lc 22, 44). Che cosa significa questa effusione di sangue da tutto il corpo, se non la passione che tutta la Chiesa continua a sopportare nei suoi martiri?
Leggi tutto: La Passione di tutto il Corpo di Cristo - Sant'Agostino